dell’Arcipelago di La Maddalena



Situato al largo della costa nord-orientale della Sardegna, questo parco nazionale è un tesoro naturale composto da oltre 60 isole e isolotti, famosi per la loro bellezza incontaminata e le acque cristalline. È un paradiso per chi cerca natura, mare e avventura.

Le isole principali
La Maddalena: L’isola più grande e l’unica abitata stabilmente. Il centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate, negozietti tipici e ristoranti dove gustare specialità locali.
Caprera: Famosa per le sue spiagge spettacolari e per essere stata la dimora di Giuseppe Garibaldi. Da non perdere il Museo Garibaldino.
Budelli: Con la celebre Spiaggia Rosa, una meraviglia naturale protetta che si può ammirare solo da lontano.
Spargi e Santa Maria: Due isole con calette appartate, perfette per un bagno rilassante.


Cosa fare nel parco

Tour in barca
I tour partono da Palau, La Maddalena e altre località della costa sarda. Offrono la possibilità di esplorare calette nascoste e fare soste per nuotare o fare snorkeling.
Alcune escursioni includono il pranzo a bordo, con specialità sarde come il pane carasau e il vermentino.

Attività sportive
Snorkeling e diving: I fondali ricchi di flora e fauna marine rendono l’arcipelago una meta imperdibile per gli appassionati.
Trekking e passeggiate: Sull’isola di Caprera ci sono sentieri panoramici che offrono viste spettacolari sul mare.

Noleggio privato
Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, è possibile noleggiare gommoni o barche a vela per esplorare l’arcipelago in totale libertà.


Curiosità e consigli
Il parco è una zona protetta, quindi è importante rispettare le regole per preservare l’ambiente: evitare di raccogliere sabbia o conchiglie e seguire le indicazioni delle guide.
La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle più celebri al mondo, ma è accessibile solo con guide autorizzate per proteggerla dall’erosione.
Il periodo migliore per visitare il parco è tra maggio e settembre, quando il clima è più favorevole e il mare più caldo.


Come arrivare
Da Olbia, si raggiunge Palau in circa 40 minuti di auto o autobus. Da lì partono traghetti regolari per La Maddalena.
Per escursioni in barca, molti tour organizzati partono direttamente da Palau o dal porto di La Maddalena.