Cala Moresca
Cala Moresca è una baia incantevole situata nella zona di Golfo Aranci, a circa 20 km da Olbia. Questa spiaggia si distingue per il suo paesaggio selvaggio e la tranquillità , rendendola una meta perfetta per chi desidera immergersi nella natura incontaminata della Sardegna.
Caratteristiche principali
Acque cristalline: Il mare è caratterizzato da tonalità turchesi e verdi, con fondali sabbiosi e rocciosi, ideali per lo snorkeling.
Ambiente naturale: La cala è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea e da scogliere che offrono punti panoramici straordinari.
Sabbia e rocce: La spiaggia alterna tratti sabbiosi a piccoli ciottoli, con un’atmosfera selvaggia e autentica.
Cosa fare a Cala Moresca
Relax in spiaggia
Cala Moresca è il luogo perfetto per rilassarsi e godere del sole in un contesto tranquillo e poco affollato.
Snorkeling e immersioni
I fondali sono ricchi di fauna marina, ideali per esplorare i tesori sottomarini della zona. Porta con te maschera e pinne per una vera avventura acquatica.
Trekking
La cala è raggiungibile attraverso un breve sentiero immerso nella vegetazione. Per gli amanti delle passeggiate, la zona offre percorsi che conducono a punti panoramici da cui ammirare il Golfo di Olbia e l’isola di Figarolo.
Visita all’Isola di Figarolo
Situata proprio di fronte a Cala Moresca, l’isola di Figarolo è accessibile in barca ed è un luogo suggestivo per escursioni e osservazioni naturalistiche, soprattutto della fauna locale come i mufloni.
CuriositÃ
Origine del nome: Si dice che "Cala Moresca" derivi dalle incursioni dei Mori lungo la costa sarda in epoca medievale.
Area protetta: La baia fa parte di un’area marina protetta, il che garantisce un ambiente incontaminato e un ecosistema ricco.
Vecchio faro: Nei pressi della cala si trova il faro di Capo Figari, da cui si gode di una vista mozzafiato sul mare aperto.
Come arrivare
In auto: Cala Moresca si raggiunge facilmente seguendo le indicazioni per Golfo Aranci. Una volta arrivati, è necessario proseguire a piedi lungo un sentiero panoramico di circa 15-20 minuti.
In barca: È possibile visitare Cala Moresca e l’isola di Figarolo partecipando a tour in barca organizzati.
Consigli pratici
Porta con te acqua, cibo e tutto il necessario, poiché la spiaggia non dispone di servizi.
Indossa scarpe comode per il sentiero.
Pianifica la visita nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e godere di una maggiore tranquillità .